• Italia
  • Europa
  • Asia
  • 10 cose..
  • Idee Week End
  • Tips & Tricks
  • Ricette dal mondo
  • Chi sono
  • Chi sono
Facebook Instagram
Il Mio Quaderno di Viaggio
  • Italia
  • Europa
  • Asia
  • 10 cose..
  • Idee Week End
  • Tips & Tricks
  • Ricette dal mondo
Home » Asia » I LOVE COMBINI
AsiaTips & Tricks

I LOVE COMBINI

ilmioquadernodiviaggio Maggio 9, 2016 Asia, blog, combini, conbini, consigli, tips, Travel, travel blog, travel blogger, travel tips, travellife, viaggio 1 Comment 2559 Views

Chi torna da un viaggio in Giappone non può essere tornato senza essersi innamorato dei piccoli market giapponesi, aperti 24/24 h, da loro definiti “combini” (abbreviamento/storpiamento di convenience store).

In realtà il concetto nasce in America, ma poi i Giapponesi lo hanno sviluppato e fatto un must della loro terra, con catene di spicco come 7eleven, Family Mart e Lawson.

Qual è il loro fascino? Per chi lavora, viaggia, è di corsa, è il paradiso! Hanno un po’ di tutto come un buon negozio dovrebbe avere, e soprattutto hanno cibo pronto, forni a microonde, dei tavolini molto minimal ma utili e bagni a disposizione: tutto 24/24 h.

Piatti già composti al banco frigo con tanto di bacchette, macchina del caffè, snack, bibite, settore profumeria, riviste, nei più forniti anche camice bianche pronte da indossare (non sai mai quando ti schizzi la camicia e devi rientrare in ufficio….), zona con stampanti, pc (magari devi fare il check in del biglietto e stamparlo), servizio spedizioni (il fantastico Takkyubin) con cui io mi sono spedita le valige da Tokyo a Kyoto, etc…il tutto ovviamente molto economico.

IMG_5907_2
un pasto preso al combini (tra l’altro anche buono)

Non vi dico che i piatti pronti siano da gourmet, anche se sono una drogata della cheesecake del FamilyMart (confezionata singolarmente al banco frigo),  ma è economico, rapido e riempie: perfetto per viaggi low cost  o gente fuori per lavoro.

Purtroppo sono concetti secondo me ancora lontani qua in Italia, dove il pasto, giustamente o non, rimane un momento sacro. Non dico che il sedersi a tavola e gustare con calma un buon pranzo sia sbagliato, solo che a volte è comodo se sei fuori avere un punto ristoro generico, con bagni puliti (E SOTTOLINEO PULITI!!!!), dove potersi rifocillare a tutto tondo, velocemente.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Previous Article 10 COSE CHE … NON MI ASPETTAVO DA LONDRA
Next Article GIAPPONE: come organizzare un viaggio senza agenzie!

About Author

ilmioquadernodiviaggio

Related Posts

  • I quaderni di viaggio

    Febbraio 13, 2017
  • Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo

    Febbraio 6, 2017
  • Himeji, l’airone bianco del Giappone

    Gennaio 25, 2017

1 Comment

  1. Pingback: Amazing Tokyo! - Il Mio Quaderno di Viaggio

Leave a Reply

Annulla risposta

Articoli recenti

  • Napoli sottosopra
  • A Venezia in tre
  • I quaderni di viaggio
  • Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • Himeji, l’airone bianco del Giappone

Commenti recenti

  • Carmen su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • ilmioquadernodiviaggio su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • Carmen su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • ilmioquadernodiviaggio su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • Travelbreath su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo

Archivi

  • Gennaio 2019
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016

Categorie

  • 10 cose..
  • Asia
  • Europa
  • Francia
  • Idee Week End
  • Italia
  • Ricette dal mondo
  • Tips & Tricks
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Social Media

© Copyright 2014. Theme by BloomPixel.