Sembrerebbero consigli inutili od ovvietà, ma in realtà mi capita di vedere persone impreparate più spesso di quanto ci si possa immaginare!
- Bagagli imbarcati
Se dovete imbarcare i bagagli in stiva dovete avere alcune accortezze.
La prima riguarda il tipo di valigia: in USA pretendono valige con un’apertura particolare, detta TSA, in modo che il persona dell’aeroporto, dotata di passepartout TSA, possa controllare l’nterno della vostra valigia.

credits to tokyotoluggage.it
La seconda riguarda l’aver cura del vostro bagaglio, onde evitare che si rovini o rompa (viene comunque lanciato in stiva e spostato per l’aeroporto).
Se avete uno zaino, chiudete e stringete bene tutti i ganci o chiusure o lacci. Alcuni aeroporti, onde evitare che lo zaino si sporchi in stiva o che i lacci si impiglino, lo inseriscono in una busta trasparente prima di imbarcarlo, ma non è un’accortezza che hanno tutti.
Se avete una valigia, una buona idea potrebbe essere incelofanarla. Molti aeroporti adesso si sono dotati di questo servizio (a pagamento) per le valigie: questa copertura in pellicola permette al vostro bagaglio di non rovinarsi in stiva.
- Bagaglio a mano
Controllate sul sito della compagnia le dimensioni consentite: alcune sono più restrittive rispetto alle altre (ad esempio Wizzair nei confronti di Ryanair). Controllate anche cosa è proibito portare a bordo rispetto al paese che state visitando, soprattutto se volete riportarvi a casa souvenir o prodotti tipici.
I liquidi portati in valigia devono essere in contenitori singoli non più grandi di 100 ml, per un massimo sommato di 1 litro. Anche le creme vengono considerate nei liquidi. Tutti questi contenitori devono essere posti in sacchetto trasparente e tirati fuori dalla valigia al momento dei controlli.

credits to swissinfo.ch
- Controlli
Durante il controllo vi viene chiesto di mostrare eventuali liquidi che portate in borsa. Se indossate felpe con zip, scarpe con borchie, sciarpe, cinture, vi chiederanno di toglierle e riporle nella vaschetta, prima di passare sotto al metal detector. Se volete fare un controllo rapido, preparatevi mentre siete in fila.
- Documenti
La patente non è un documento utile per viaggiare, a meno che non siate in macchina in giro per la città.
Per i Paesi dentro il Trattato di Schengen è sufficiente un documento d’identità valido per l’espatrio, altrimenti serve il passaporto.
Tra l’altro se avete un passaporto elettronico (davanti ha un simbolo particolare), in alcuni aeroporti vi è un lettore elettronico che vi permette di saltare la fila al visto per entrare.

- Alcuni prodotti utili
Il viaggio può essere divertente, come può essere anche uno stress, soprattutto in caso di viaggi lunghi. Tra le varie cose utili per rendere la permanenza in aeroporto e il viaggio in volo, confortevoli, vi sono cuscinetti gonfiabili, maschere per dormire, calzettoni caldi per i piedi. Io poi mi porto sempre dietro delle salviette intime, in modo da sopperire alla mancanza di bidet, buon burro cacao e crema per il viso, visto che l’aria condizionata mi secca molto la pelle, il mio kindle carico di libri e il mio immancabile quaderno per scrivere.
Leave a Reply