• Italia
  • Europa
  • Asia
  • 10 cose..
  • Idee Week End
  • Tips & Tricks
  • Ricette dal mondo
  • Chi sono
  • Chi sono
Facebook Instagram
Il Mio Quaderno di Viaggio
  • Italia
  • Europa
  • Asia
  • 10 cose..
  • Idee Week End
  • Tips & Tricks
  • Ricette dal mondo
Home » Tips & Tricks » LE APP PIÙ UTILI PER ORGANIZZARE UN VIAGGIO
Tips & Tricks

LE APP PIÙ UTILI PER ORGANIZZARE UN VIAGGIO

ilmioquadernodiviaggio Maggio 29, 2016 aereo, aeroporto, airbnb, app, booking, couch surfing, hostel words, organizzazione, skyscanner, smartphone, Travel, Travelblog, Travelblogger, viaggio Leave a Comment 1368 Views

L’avvento degli smartphone ha reso senz’altro più facile viaggiare senza agenzie di viaggio: vi sono ormai numerosissime App che rendono l’organizzazione molto agevole, tanto che ormai tutto può essere fatto con solo un cellulare in mano.

Io ho una cartella sull’iphone chiamata “viaggio” enorme, che devo assolutamente riorganizzare, ma che uso tantissimo, piena di App.. quali sono quelle che maggiormente uso? Queste!

 

PER TROVARE/PRENOTARE I VOLI

Skyscanner: conosciuto anche come Santo Skyscanner, a volte lo consulto anche solo per divertimento (quanto costa un volo per le isole Faroe? E per Kathmandu?).  Riesce brevemente a trovarmi la compagnia più economica per la tratta che voglio percorrere, ha dei filtri che mi permettono di impostare alcune mie preferenze, come numero massimo degli scali, durata del volo, compagnie da evitare, etc.. Una volta che ho trovato il volo che fa al mio caso poi io abbandono skyscanner, che di norma indirizza ai siti tipo eDreams per l’acquisto del biglietto, e vado direttamente sul sito della compagnia per completare la transazione.

Una delle ultime novità di questa App è che puoi inserire come destinazione “ovunque”, fornendo come informazione l’aeroporto di partenza: così facendo la App ti dice per periodo tutte le destinazioni più economiche dall’aeroporto selezionato.
App delle compagnie aeree: Ryanair, Lufthansa, Emirates, etc.. In base alle vostre preferenze, o alle vostre prenotazioni, scaricatevi l’App della compagnia, in modo da tenere monitorato il vostro volo e per fare il check in on line direttamente dallo smartphone, scaricandovi così sullo smartphone la relativa carta d’imbarco.

 

PER DORMIRE:

Booking: per gli alberghi, specialmente in Italia, è molto comodo. Grazie ai punteggi e ai commenti riesco anche a capire le condizioni del posto in cui andrò e ad oggi non ho mai avuto problemi.

Il logo di Booking
Il logo di Booking

Airbnb: lo sto via via usando sempre di più e adoro sia l’organizzazione che la App. Io la uso sia per ospitare che per viaggiare ed è molto ben fatta. Inoltre Airbnb come idea è fantastica: per ora abbiamo sempre dormito in case dove i padroni son sempre stati molto ospitali e simpatici, in case pulite e a prezzi più economici rispetto agli alberghi.

Il logo di Airbnb
Il logo di Airbnb

Hosteworld: App ben fatta, la uso insieme a Booking per trovare il posto migliore, anche se a volte trovo ostelli più economici su booking (capita di rado, ma capita..).

Couchsurfing: ho l’App ma per ora non ho trovato la mia occasione. Chissà in futuro..

 

PER TENERE TUTTO ORGANIZZATO:

Wallet: non so come si chiama il corrispettivo per Android, ma chi ha un iPhone e non ha mai usato questa App, ascoltatemi, fatelo! Inizialmente me la sono trovata in default sul telefono e non capivo a cosa servisse, poi, quando ho iniziato a gestire le prenotazioni volo e albergo dall’Iphone ho notato in fondo alle prenotazioni l’icona “aggiungi a Wallet”. Cliccando questo magico tasto, la prenotazione si trasforma in biglietto, con tanto di QR code per i biglietti aerei che vale all’imbarco (si, non stampo più niente), e tutto il vostro viaggio è comodamente in una app. Utile? Di più, essenziale. Perdo il telefono? Sono una donna disperata.

una istantanea dal mio wallet
una istantanea dal mio Wallet

E voi, quali App usate?

 

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Previous Article 5 cose da sapere in aeroporto
Next Article Accessori utili per il viaggio

About Author

ilmioquadernodiviaggio

Related Posts

  • I quaderni di viaggio

    Febbraio 13, 2017
  • Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo

    Febbraio 6, 2017
  • #TravelDreams2017: dove sogno di andare quest’anno

    Gennaio 10, 2017

Leave a Reply

Annulla risposta

Articoli recenti

  • Napoli sottosopra
  • A Venezia in tre
  • I quaderni di viaggio
  • Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • Himeji, l’airone bianco del Giappone

Commenti recenti

  • Carmen su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • ilmioquadernodiviaggio su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • Carmen su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • ilmioquadernodiviaggio su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • Travelbreath su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo

Archivi

  • Gennaio 2019
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016

Categorie

  • 10 cose..
  • Asia
  • Europa
  • Francia
  • Idee Week End
  • Italia
  • Ricette dal mondo
  • Tips & Tricks
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Social Media

© Copyright 2014. Theme by BloomPixel.