• Italia
  • Europa
  • Asia
  • 10 cose..
  • Idee Week End
  • Tips & Tricks
  • Ricette dal mondo
  • Chi sono
  • Chi sono
Facebook Instagram
Il Mio Quaderno di Viaggio
  • Italia
  • Europa
  • Asia
  • 10 cose..
  • Idee Week End
  • Tips & Tricks
  • Ricette dal mondo
Home » 10 cose.. » 10 cose che…non mi aspettavo da Berlino
10 cose..Europa

10 cose che…non mi aspettavo da Berlino

ilmioquadernodiviaggio Ottobre 31, 2016 10 cose, berlino, città, consigli, europa, musei, pergamon, tips, Travel, travel blog, travel blogger, Travelblogger, viaggiare, viaggio, week end, weekend 25 Comments 3359 Views

1 – Berlino è multiculturale: si, ok, non è una novità .. è una capitale europea, c’era da aspettarselo, ma io non mi aspettavo un così alto livello di stranieri presenti e ben integrati! Religioni, colori, culture, linguaggi mescolati in un’unica città! L’apice credo sia stato raggiunto dal cameriere di origine canadese che ci ha chiesto di fare l’ordinazione in inglese, perché non capiva (lui!!) il tedesco (nonostante fosse da un anno a Berlino). Stupendo!

2 – Berlino ha degli spazi molto ampi: anche questa cosa c’era da aspettarsela. La maggior parte della città è stata ricostruita, ma il mio retaggio da cittadina italiana mi ha concesso di stupirmi delle piazze vastissime e dei viali immensi presenti a Berlino.

3 – I tedeschi sono estroversi: o forse siamo stati noi fortunati… o forse sono i tedeschi che abitano a Berlino che sono più aperti del solito, fatto sta che abbiamo stretto amicizie e “fatto serata” (a suon di birra e whisky) con loro.

4 – L’inglese è diffusissimo…e anche un po’ l’italiano: non ho trovato una persona che non parlasse anche inglese… persino la signora che ci ha dato una mano sul treno che ci ha portato dall’aeroporto a Berlino. Nei musei invece ho trovato anche del personale che ci ha introdotto alla visita in italiano.

5 – La comunità turca è enorme: e aggiungerei “cucina da paura!!”. Provare per credere! (consiglio gli shawarma e i dolci – possibilmente nella zona Kotti).

 

Vista notturna sulla Philharmonie Berlin
Vista notturna sulla Philharmonie Berlin

6 – Berlino è una città cosciente del proprio passato ma non ha paura di mostrarlo, purchè sia da insegnamento e non aggiungo altro.

7 – Berlino mi ha fatto ricredere sul concetto di museo: pensavo che in Italia ci fossero molti musei, che a Londra fossero immensi, ma Berlino mi ha stupito. D’altronde dovevo aspettarmelo da una città che ha un’isola dedicata esclusivamente ai musei…

8 – Non ho visto caos e traffico, non ho percepito lo smog: forse il mio è un retaggio italiano, abituata al concetto di capitale come Roma, o alla città in cui vivo, Bologna, ma l’aria che ho respirato a Berlino era fresca e pulita, non ho trovato zone di traffico intenso, nel sentito continuamente rumori come clacson o auto…

9 – E’ infestata dai mercatini di Natale: credevo che questa tradizione (che io personalmente odio) infestasse solo il Tirolo, l’Austria o la Bavaria, invece sta prendendo piede ovunque, e Berlino ha diverse piazze invase da questi casotti di legno. Alla fine un piatto di crauti me lo sono fatta, ma le bancarelle con le papaline mi hanno rotto i baloon sia in Italia, sia a Berlino. Ma magari a voi piacciono…. chissà!

10 – Il trasporto è costosissimo: e questa cosa la farei rientrare nelle cose di cui ci lamentiamo in Italia ma fuori sono peggio. Una singola tratta in zona centrale costa 2,70 €.

 

Un contributo italiano sulla East Side Gallery
Un contributo italiano sulla East Side Gallery

In ogni caso, è una città che mi ha lasciato senza parole, così viva, così culturalmente frizzante, così accogliente. E a voi, cosa vi ha stupito di questa città?

 

Se siete curiosi di conoscere qualcosa in più sul mio soggiorno a Berlino, leggete Ich Bin ein Berliner.

Avete bisogno di idee per il week end? Cliccate qui!

Vi piacciono gli articoli della rubrica 10 cosa…? Cliccate qui!

 

Se l’articolo vi è piaciuto condividetelo, oppure lasciate un commento qua sotto.

 

Ciao, alla prossima avventura di viaggio!

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Previous Article Tatuaggi e viaggi: la mia esperienza
Next Article Una giornata all’Isola del Giglio sulla Spiaggia delle Cannelle

About Author

ilmioquadernodiviaggio

Related Posts

  • Irlanda on the Road!

    Novembre 13, 2016
  • 5 posti dove mi sono sentita a casa #LaMiaCasa

    Giugno 18, 2016
  • TASTING PARIS!

    Giugno 7, 2016

25 Comments

  1. Katia - Il miraggio, consigli di viaggio e arte Reply
    Novembre 2, 2016 at 1:37 pm

    Eh si, Berlino è tutto ciò! Io ci sono stata 5 volte ed ogni volta è una scoperta.
    Confermo che i tedeschi migliori li ho conosciuti a Berlino: sono abituati ad avere a che fare con stranieri e a vivere in una città come Berlino e quindi non ho mai conosciuto un tedesco razzista o chiuso di carattere qua Berlino. Non ho mai conosciuto un tedesco che non sapesse perfettamente l’inglese (e non mi meraviglio del canadese che non sapesse il tedesco: in Germania non ho mai conosciuto un anglofono di madrelingua che riuscisse a parlare un’altra lingua al di fuori dell’inglese).
    Ebbene si: i mercatini sono nati prima in Germania (Dresda/Norimberga) per poi espandersi negli altri paesi. In Italia (Alto Adige compreso) sono arrivati molto ma molto più tardi!

    Ti è piaciuta Berlino? Io l’adoro! 🙂

    • ilmioquadernodiviaggio Reply
      Novembre 2, 2016 at 5:09 pm

      L’ho amata immensamente ed esigo tornarci quanto prima… solo che non mi aspettavo tutto questo amore!!! Ho preso il biglietto più per l’offerta Ryanair che per altro, ma mi son trovata benissimo e mi è piaciuta molto più di altre capitali europee. Gli amori inattesi sono i più belli!

  2. Agnieszka Reply
    Novembre 2, 2016 at 2:41 pm

    Condivido le tue osservazioni su Berlino! Anzi aggiungo che i voli verso Berlino sono più economici rispetto a tante altre capitali europee. Un buon motivo per farci un salto :-).

    • ilmioquadernodiviaggio Reply
      Novembre 2, 2016 at 5:08 pm

      Concordo! Io spesi 32 euro di biglietto a/r

  3. Sara L'Esploratrice Reply
    Novembre 2, 2016 at 4:44 pm

    Berlino mi manca e la penso da un bel po’. I punti 1-3-8 me la fanno desiderare ancora di più 😉

    • ilmioquadernodiviaggio Reply
      Novembre 2, 2016 at 5:07 pm

      Aggiungi che la Ryanair spesso fa offerte, e atterra ad un aeroporto a 9 km dalla città (e non a 2000000 km come al solito 😀 )

  4. Partyepartenze Reply
    Novembre 2, 2016 at 6:32 pm

    A Berlino sono tutti matti! Infatti io mi ci trovo benissimo! I costi alti ci sono per le cose che funzionano bene e che quindi vale la pena di pagare di più. In ogni caso bisogna andarci, e spesso perchè Berlino ti trasmette follia e buonumore.

    • ilmioquadernodiviaggio Reply
      Novembre 2, 2016 at 7:29 pm

      Pienamente d’accordo!!!!!!

  5. Lucia Lesley Reply
    Novembre 2, 2016 at 6:39 pm

    Mai stata a Berlino…ma la bramo da un po’ ormai! Il più è convincere mio marito che non si sente per niente ispirato da questa città…ma io sono convinta di riuscire a fargli cambiare idea 😉 Gli farò leggere questo articolo!

    • ilmioquadernodiviaggio Reply
      Novembre 2, 2016 at 7:29 pm

      Guarda anche io ero molto prevenuta e invece… ma poi l’isola dei musei!!! Favolosa. Io dopo il Pergamon non voglio vedere altro 😀 Pensavo che Londra avesse dei bei musei ma Berlino… Berlino!!!

  6. Stella Nieri Reply
    Novembre 2, 2016 at 8:50 pm

    Che bella dev’essere, non ci sono mai stata (vergogna, me tapina!) Bello condensare un post così 😉

    • ilmioquadernodiviaggio Reply
      Novembre 4, 2016 at 11:06 pm

      Rapido e indolore!

  7. Agnese - I'll B right back Reply
    Novembre 2, 2016 at 11:27 pm

    Mi piacerebbe tanto andare a Berlino, ormai ce l’ho in testa da tantissimo! Mi piacerebbe respirarne l’atmosfera, che tutti descrivono come super vivace e multiculturale, ma vorrei fare anche un approfondito excursus nella storia. Chissà, magari un giorno ci riuscirò! E in caso terrò a mente questo tuo articolo 🙂

  8. Elisa e Dintorni Reply
    Novembre 3, 2016 at 11:56 am

    Bel post questo in 10 punti. Ottimo per andare subito dritti al punto.
    Il cameriere del punto 1 mi sarebbe piaciuto vederlo, un mito!
    Per quanto riguarda il punto 3 ti dirò che io con i tedeschi ci lavoro giornalmente e ti stupiscono. A volte a modo loro, ma estroversi lo sono 😉

    • ilmioquadernodiviaggio Reply
      Novembre 4, 2016 at 11:05 pm

      Il cameriere vince tutto!

  9. Girovagandoconstefania Reply
    Novembre 4, 2016 at 11:55 am

    Mi piace che non ci siano traffico né smog! Purtroppo non sono mai stata ma mi piacerebbe visitarla.

    • ilmioquadernodiviaggio Reply
      Novembre 4, 2016 at 11:05 pm

      I voli son sempre piuttosto accessibili: vai che ti piacerà!

  10. Valeria Reply
    Novembre 4, 2016 at 8:14 pm

    Berlino riesce sempre a stupire anche me: cambia alla velocità della luce, e sono sicura che tornandoci per l’ennesima volta potrebbe spiazzarmi di nuovo! Onestamente 2,70 mi sembra un prezzo giustissimo per un trasporto efficiente come quello tedesco: lì possono fare a meno di avere la macchina, scusa se è poco 😀

    • ilmioquadernodiviaggio Reply
      Novembre 4, 2016 at 11:04 pm

      Debbo darti ragione, ma all’inizio il prezzo mi ha spiazzato 😀

  11. Paola Reply
    Novembre 5, 2016 at 8:43 am

    Complimenti per l’articolo, hai colto in pieno molto delle sfumature di Berlino. Per me è una città davvero affascinante, si respira un’aria “magnetica”. Ci sono stata da turista a Capodanno e diverse volte per lavoro (ci torno anche fra 10 giorni) e ogni volta ne scopro un pezzetto in più.

    • ilmioquadernodiviaggio Reply
      Novembre 6, 2016 at 9:11 pm

      Se hai dei consigli condividi che sicuramente ci tornerò! E’ troppo magica!

  12. Chiara Reply
    Novembre 6, 2016 at 12:34 pm

    A Berlino non sono ancora riuscita ad andare purtroppo, ma è nella mia lista dei desideri, spero di rimediare nel più breve tempo possibile! Tutti quelli che ci sono stati me ne hanno sempre parlato troppo bene! 🙂

    • ilmioquadernodiviaggio Reply
      Novembre 6, 2016 at 9:11 pm

      Dai un occhio alle offerte Ryanair che Berlino è una tratta tra le più economiche: è ora di andare!!

  13. Camilla Assandri Reply
    Novembre 8, 2016 at 7:29 pm

    Non sono ancora stata a Berlino, spero di poterla visitare presto!
    Mi piace molto questa tipologia di articoli, la trovo interessante e utile.

    • ilmioquadernodiviaggio Reply
      Novembre 8, 2016 at 9:54 pm

      Grazie mille Camilla! Per un’appassionata di cucina come te anche Berlino può essere interessante, soprattutto Kotti (sarebbe il “nomignolo” del quartiere Kreuzberg) che pullula di locali turchi. Altrimenti patate, patate e würstel!

Leave a Reply

Annulla risposta

Articoli recenti

  • Napoli sottosopra
  • A Venezia in tre
  • I quaderni di viaggio
  • Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • Himeji, l’airone bianco del Giappone

Commenti recenti

  • Carmen su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • ilmioquadernodiviaggio su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • Carmen su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • ilmioquadernodiviaggio su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • Travelbreath su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo

Archivi

  • Gennaio 2019
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016

Categorie

  • 10 cose..
  • Asia
  • Europa
  • Francia
  • Idee Week End
  • Italia
  • Ricette dal mondo
  • Tips & Tricks
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Social Media

© Copyright 2014. Theme by BloomPixel.