• Italia
  • Europa
  • Asia
  • 10 cose..
  • Idee Week End
  • Tips & Tricks
  • Ricette dal mondo
  • Chi sono
  • Chi sono
Facebook Instagram
Il Mio Quaderno di Viaggio
  • Italia
  • Europa
  • Asia
  • 10 cose..
  • Idee Week End
  • Tips & Tricks
  • Ricette dal mondo
Home » Idee Week End » Napoli sottosopra
Idee Week EndItalia

Napoli sottosopra

ilmioquadernodiviaggio Gennaio 24, 2019 diario di viaggio, idee weekend, italia, napoli, Travel, travel blog, viaggi, weekend Leave a Comment 1537 Views

Quello che vi racconto oggi è lo splendido week end che abbiamo passato a Napoli. Ormai è passato qualche anno da quel novembre in cui siamo scesi (grazie maternità, hai creato una voragine temporale in questo blog), ma quel che abbiamo visto e l’esperienza vissuta hanno un ricordo ancora vivido nella nostra memoria.

vista sul golfo di Napoli

Siamo partiti da Bologna con un treno alta velocità che ci ha permesso di essere in 3 ore alla stazione di Napoli. Inoltre per il soggiorno avevamo scelto un pratico hotel in zona Spaccanapoli che si è rivelato anche pulito e accomodante (nonché economico).

Per quanto riguarda cosa vedere a Napoli, noi ci siamo fissati come obiettivi il Museo Archeologico e Napoli Sotterranea, per poi vedere in loco cosa ci ispirava e soprattutto per darci tempo a sufficienza per perderci in lunghe passeggiate.

Il Museo Archeologico a mio parere merita almeno un passaggio: quando siamo andati noi era prevista anche l’apertura serale, per cui siamo andati la mattina e poi siamo tornati la sera. Infatti il biglietto infatti vale tutto il giorno e le sale sono aperte a turni, per cui avevamo sicuramente altro da vedere nelle due visite. Credo che la sala che mi ha più colpito sia quella dedicata ai mosaici di Pompei: non mi aspettavo opere così belle e così ben conservate. 

Mosaici di Pompei – Museo Archeologico di Napoli

La visita alla Napoli Sotterranea è sicuramente molto singolare e affascinante e permette di scoprire come la cittadina riusciva a mettersi al sicuro durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Inoltre nei passaggi più stretti e bui diventa un’esperienza anche un po’ avventurosa quindi assolutamente divertente da fare.

Napoli sotterranea

Il resto del week end è trascorso a passeggiare per questa città meravigliosa: Spaccanapoli, via Toledo, la Galleria Umberto I, i Quartieri Spagnoli, Piazza Plebiscito, il lungo mare, Castel dell’Ovo, il Maschio Angioino e i dedali del centro storico, con tanto da assaggiare (ho preso due kg in un week end) e da vedere.

Quello che mi ha colpito di Napoli è il cuore della gente: un nostro amico del posto ci ha fatto da Cicerone e fatto conoscere la bontà e l’ospitalità di queste persone, con tizio che ci ha mandato da caio a mangiare dicendoci di dire che ci mandava il cugino e caio che ci ha trovato un posto anche se pieno.

Segnalo volentieri un posto molto pittoresco dove mangiare, dove i piatti principali sono le “zendraie”, ossia le interiora: ho mangiato molto bene, speso poco e il locale merita di sicuro un passaggio. L’ho trovato autentico e verace.

Info in breve:

  • dove ho alloggiato: Hotel Europeo
  • info Museo Archeologico
  • info Napoli Sotterranea

Per altre idee week end , ti suggerisco queste mete:

  • Londra
  • Berlino

Week end con bambini? Venezia è perfetta!

Galleria Umberto I
Galleria Umberto I
Galleria Umberto I
tramonto a Napoli
Maschio Angioino
Maschio Angioino
Scorci di Napoli
Scorci di Napoli
Scorci di Napoli
Scorci di Napoli
Scorci di Napoli
Scorci di Napoli
Napoli sotterranea
Napoli sotterranea
Napoli sotterranea
Napoli sotterranea
Museo archeologico
Museo archeologico
Museo archeologico
Museo archeologico
Museo archeologico
Il golfo di Napoli
scorci di Napoli
scorci di Napoli

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Previous Article A Venezia in tre

About Author

ilmioquadernodiviaggio

Related Posts

  • A Venezia in tre

    Maggio 16, 2018
  • Blogger a Firenze

    Dicembre 24, 2016
  • Irlanda on the Road!

    Novembre 13, 2016

Leave a Reply

Annulla risposta

Articoli recenti

  • Napoli sottosopra
  • A Venezia in tre
  • I quaderni di viaggio
  • Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • Himeji, l’airone bianco del Giappone

Commenti recenti

  • Carmen su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • ilmioquadernodiviaggio su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • Carmen su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • ilmioquadernodiviaggio su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • Travelbreath su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo

Archivi

  • Gennaio 2019
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016

Categorie

  • 10 cose..
  • Asia
  • Europa
  • Francia
  • Idee Week End
  • Italia
  • Ricette dal mondo
  • Tips & Tricks
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Social Media

© Copyright 2014. Theme by BloomPixel.