• Italia
  • Europa
  • Asia
  • 10 cose..
  • Idee Week End
  • Tips & Tricks
  • Ricette dal mondo
  • Chi sono
  • Chi sono
Facebook Instagram
Il Mio Quaderno di Viaggio
  • Italia
  • Europa
  • Asia
  • 10 cose..
  • Idee Week End
  • Tips & Tricks
  • Ricette dal mondo
Home » Europa » TASTING PARIS!
EuropaFrancia

TASTING PARIS!

ilmioquadernodiviaggio Giugno 7, 2016 cibo, francia, idee week end, ostriche, prig, Travel, travel blog, travel blogger, viaggiare, yummy Leave a Comment 695 Views

Reduce da un gustoso week end a Parigi, dove mi sono goduta sia la città (bellissima) che la sua cucina, vorrei condividere qualche consiglio culinario se anche voi siete in procinto di trascorrere qualche giorno nella città più romantica del mondo.

Un particolare ringraziamento a Serena, che da tanti anni vive a Parigi, che ci ha consigliato alcuni dei locali visitati.

 

En Pleine Mer, 22, rue de Chabrol, Parigi, Francia

pagina di Trip Advisor
Se vi piacciono le ostriche questo ristorante ha pressoché solo quello in menù.
L’altra opzione è salmone selvaggio affumicato (anche quello buonissimo). Sono in menù le varie pezzature, dalla 0 alla 4 e, non sempre, anche le selvagge. Di solito se ne ordinano a dozzine e i prezzi vanno dalle 9 euro alle 22 massimo per la pezzatura più pregiata. Oltre alle ostriche in menù c’è un dolce tipico della Bretagna.
Locale piccolo, ostriche buonissime, vino gradevole, prezzo assai abbordabile: CONSIGLIATISSIMO! Grazie Serena per la dritta! Si raggiunge benissimo in metro e non è affollato dai turisti.
Pezzatura n° 3 - 15,50 euro (12 ostriche)
Pezzatura n° 3 – 15,50 euro (12 ostriche)

 

Pezzatura n° 2 - circa 18 euro
Pezzatura n° 2 – circa 18 euro

 

L’As du Fallafel, 34, rue des Rosiers
Pagina di Trip Advisor

 
Siamo andati in questo locale di domenica alle 14:30 e, nonostante l’orario di pranzo fosse passato, abbiamo trovato molta fila. La cosa positiva è che sono organizzati molto bene quindi appena arrivati ci è stato dato un foglietto con il nostro orario di arrivo e il tempo massimo di attesa. Dopo circa mezz’ora siamo entrati: locale super pieno ma camerieri rapidi ed efficienti.
Noi abbiamo ordinato i due piatti principali: Assette fallafel (un piatto composto da verdurine, salse e 13 fallafel), circa 15,00 euro, e Assette Shawarma (un piatto con verdute e kebab), circa 19,00 euro. Tra i due ho preferito i fallafel, veramente notevoli, mentre il kebab l’ho trovato abbastanza ordinario e caro.
Il servizio molto rapido e cortese ha reso l’esperienza molto positiva: poi il quartiere ebraico la domenica è molto vivace quindi abbiamo trascorso del bel tempo qua!
Aki, 11 bis rue sainte anne
 
Pagina di Trip Advisor
Anche questo locale ci è stato consigliato da Serena: è un risptrante specializzato in piatti caldi giapponesi, famoso soprattutto per le okonomiyaki. Vicinissimo al Louvre, siamo arrivati a questo locale di sabao sera alle 20:00 ed abbiamo trovato un po’ di fila. Fortunatamente niente di allarmante e nel giro di mezz’ora eravamo seduti a tavola ad ordinare. Noi abbiamo preso dei siba in brodo con katsu don (la cotoletta di maiale fritta) e un okonomiyaki al maiale. Se siete stati in Giappone ovviamente non troverete questi piatti eccellenti (mi dispiace, ma l’okonomiyaki di Hiroshima non si batte), in compenso sono sicuramente molto buoni e l’esperienza è godibilissima nonché originale.
 
Mercato di Bastille (Marché Bastille)
 
E’ un mercato che si tiene di domenica tra la piazza Bastille (Bastiglia) e la fermata Richard Lenoir: tra i mercati più grandi di Parigi, ospita bancarelle con frutta e verdura fresca, carne e pesce, e prelibatezze pronte da mangiare: ostriche, specialità libanesi, crepes dolcie e salate, formaggi e salumi, dolci marocchini, arrosti di vario genere con patate. Noi abbiamo assaggiato un piatto libanese (una sorta di crescione con carne di vitello, taboulé e cipolla), ostriche (strano..), una sorta di pasta ripiena marocchina (il nome me lo sono scordato), nonché un formaggio molle francese… non ci siamo fatti mancare niente!!! Ero tentata anche dalla crepes salata ma era enorme e io iniziavo ad essere piena. Consigliato? Di più, consigliatissimo!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Previous Article 5 cose che odio del viaggiare
Next Article IL PICCOLO TIBET D’EUROPA

About Author

ilmioquadernodiviaggio

Related Posts

  • Irlanda on the Road!

    Novembre 13, 2016
  • 10 cose che…non mi aspettavo da Berlino

    Ottobre 31, 2016
  • Week End ad Atene: cosa vedere in 2 giorni

    Giugno 2, 2016

Leave a Reply

Annulla risposta

Articoli recenti

  • Napoli sottosopra
  • A Venezia in tre
  • I quaderni di viaggio
  • Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • Himeji, l’airone bianco del Giappone

Commenti recenti

  • Carmen su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • ilmioquadernodiviaggio su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • Carmen su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • ilmioquadernodiviaggio su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo
  • Travelbreath su Guida terrestre per aeroplanisti: 10 cose da FARE/NON FARE in aereo

Archivi

  • Gennaio 2019
  • Maggio 2018
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016

Categorie

  • 10 cose..
  • Asia
  • Europa
  • Francia
  • Idee Week End
  • Italia
  • Ricette dal mondo
  • Tips & Tricks
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Social Media

© Copyright 2014. Theme by BloomPixel.